da alessandra trinchera | Mar 24, 2020 | Non categorizzato
E’ stato recentemente pubblicato sulla rivista Agronomy il lavoro: “Assessing the Origin of Phosphonic Acid Residues in Organic Vegetable and Fruit Crops: The Biofosf Project Multi-Actor Approach” di Trinchera A., Parisi B., Baratella V., Roccuzzo...
da alessandra trinchera | Feb 4, 2020 | Non categorizzato
Il prossimo 13 febbraio 2020, presso il BIOFACH2020 di Norimberga, si terrà il Workshop internazionale: “Why phosphonic acid residues in organic wine? The Italian BIOFOSF-WINE project”, durante il quale verranno presentati dai ricercatori e portatori di interesse gli...
da alessandra trinchera | Gen 30, 2020 | Non categorizzato
Si segnala il 1st Announcement del ISHS 3rd International Organic Fruit Symposium e del 1st International Organic Vegetable Symposium che si terrà a Catania nei giorni 5-8 ottobre 2020. Eventuali informazioni di dettaglio al link:...
da alessandra trinchera | Gen 7, 2020 | Non categorizzato
E’ di recente pubblicazione una review sul tema della produzione biologica in serra entro la rivista Agronomy: “Organic Greenhouse Production: Towards an Agroecological Approach in the Framework of the New European Regulation—A Review”, di F....
da stefano canali | Dic 13, 2019 | Non categorizzato
Recentemente pubblicato su Sustainability (MDPI), una pubblicazione dal titolo ” “Participatory research towards food system redesign: Italian case study and perspectives”. Il manoscritto illustra l’approccio metodologico e i passaggi seguiti nella costituzione...
da alessandra trinchera | Nov 12, 2019 | Non categorizzato
Entro i progetti RETIBIO II, METinBIO e PERILBIO, il 26 novembre presso il CREA Agricoltura e Ambiente di Roma si terrà il Workshop: “Mezzi tecnici in biologico: quale futuro per la filiera corta?”. L’evento intende promuovere un confronto costruttivo tra...