da stefano canali | Dic 13, 2019 | Non categorizzato
Recentemente pubblicato su Sustainability (MDPI), una pubblicazione dal titolo ” “Participatory research towards food system redesign: Italian case study and perspectives”. Il manoscritto illustra l’approccio metodologico e i passaggi seguiti nella costituzione...
da stefano canali | Lug 19, 2019 | Non categorizzato
Si segnala la recente uscita del libro: “Biostimolanti per un’agricoltura sostenibile. Cosa sono, come agiscono e modalità di utilizzo” (L’informatore Agrario, 2019, ISBN 9788872203910) alla stesura del quale hanno partecipato diversi...
da stefano canali | Lug 15, 2019 | Non categorizzato
Di recente pubblicazione, sulla rivista Open access “Sustainability” (MDPI), il lavoro di ricerca svolto dal CREA AA presso l’azienda Sperimentale Campo 7 a Metaponto. Le attività sono relative al progetto H2020 denominato AgroCycle. Di seguito il...
da RIRAB | Ott 21, 2021 | Non categorizzato
Davvero numeroso il pubblico che ieri ha seguito il webinar organizzato entro la RIRAB e riferito alle attività del progetto METinBIO sul tema dei mezzi tecnici in agricoltura biologica. Diversi sono stati gli interventi dei ricercatori del CREA Agricoltura e Ambiente...
da RIRAB | Ott 20, 2021 | Non categorizzato
Con l’approssimarsi della conclusione del progetto europeo DiverIMPACTS (www.diverimpacts.net) sulla diversificazione colturale e dei sistemi agroalimentari, finanziato nel quadro della programmazione Horizon 2020, si presenta l’occasione per promuovere un confronto...
da RIRAB | Giu 22, 2021 | Non categorizzato
Recentemente, è stato pubblicato sulla rivista Frontiers in Microbiology l’articolo: “How Tillage and Crop Rotation Change the Distribution Pattern of Fungi”, di Orrù L., Canfora L., Trinchera A., Migliore M., Pennelli B., Marcucci A., Farina R.,...
da RIRAB | Giu 11, 2021 | Non categorizzato
In risposta al dibattito in corso circa l’approvazione da parte del Senato del disegno di legge n. 988 sull’agricoltura biologica e biodinamica lo scorso 20 maggio, i Presidenti delle Associazioni GRAB-IT, RIRAB, Firab e ZooBioDi inviano una lettera aperta alla...
da RIRAB | Apr 30, 2021 | Non categorizzato
Il 24 marzo 2021 si è riunito il Consiglio Direttivo dell’Associazione Rete Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica (RIRAB). Il resoconto della riunione è riportato del verbale allegato....
da RIRAB | Ott 16, 2020 | Non categorizzato
Il prossimo 22 ottobre si parla di filiera granicola biologica al Convegno web (su piattaforma Teams”) BioDurum: “La valutazione della sostenibilità dei sistemi granicoli biologici”. Il progetto di ricerca BioDurum è stato pensato per indirizzare in...
da RIRAB | Ott 16, 2020 | Non categorizzato
The recently published paper “Levers and Obstacles of Eective Research and Innovation for Organic Food and Farming in Italy”, which presents the dynamic of organic food and farming (OFF) research and innovation, outlines challenges in deploying programs...
da RIRAB | Giu 1, 2020 | Non categorizzato
E’ stato recentemente è stato pubblicato il lavoro: “Weed Functional Diversity as Affected by Agroecological Service Crops and No-Till in a Mediterranean Organic Vegetable System” , di C. Ciaccia, L. Armengot Martinez, E. Testani, F. Leteo, G. Campanelli,...
da RIRAB | Apr 28, 2020 | Non categorizzato
Agroecology Europe ha recentemente elaborato la Position Paper: « Reforming the Common Agricultural Policy of the European Union in the Framework of the EU Green Deal – The Position of Agroecology Europe», che individua l’opportunità di costruire le future...
da RIRAB | Apr 17, 2020 | Non categorizzato
La rivista Sustainability promuove uno Special Isuue dal titolo: “Actor-oriented Research for Food Systems Redesign in Agroecological Perspective”, che vede come Guest Editors Fabio Tittarelli e Corrado Ciaccia. La scadenza per l’invio di articoli è il 31...