da stefano canali | Dic 13, 2019 | Non categorizzato
Recentemente pubblicato su Sustainability (MDPI), una pubblicazione dal titolo ” “Participatory research towards food system redesign: Italian case study and perspectives”. Il manoscritto illustra l’approccio metodologico e i passaggi seguiti nella costituzione...
da stefano canali | Lug 19, 2019 | Non categorizzato
Si segnala la recente uscita del libro: “Biostimolanti per un’agricoltura sostenibile. Cosa sono, come agiscono e modalità di utilizzo” (L’informatore Agrario, 2019, ISBN 9788872203910) alla stesura del quale hanno partecipato diversi...
da stefano canali | Lug 15, 2019 | Non categorizzato
Di recente pubblicazione, sulla rivista Open access “Sustainability” (MDPI), il lavoro di ricerca svolto dal CREA AA presso l’azienda Sperimentale Campo 7 a Metaponto. Le attività sono relative al progetto H2020 denominato AgroCycle. Di seguito il...
da alessandra trinchera | Ott 16, 2020 | Non categorizzato
Il prossimo 22 ottobre si parla di filiera granicola biologica al Convegno web (su piattaforma Teams”) BioDurum: “La valutazione della sostenibilità dei sistemi granicoli biologici”. Il progetto di ricerca BioDurum è stato pensato per indirizzare in...
da alessandra trinchera | Ott 16, 2020 | Non categorizzato
The recently published paper “Levers and Obstacles of Eective Research and Innovation for Organic Food and Farming in Italy”, which presents the dynamic of organic food and farming (OFF) research and innovation, outlines challenges in deploying programs...
da alessandra trinchera | Giu 1, 2020 | Non categorizzato
E’ stato recentemente è stato pubblicato il lavoro: “Weed Functional Diversity as Affected by Agroecological Service Crops and No-Till in a Mediterranean Organic Vegetable System” , di C. Ciaccia, L. Armengot Martinez, E. Testani, F. Leteo, G. Campanelli,...
da alessandra trinchera | Apr 28, 2020 | Non categorizzato
Agroecology Europe ha recentemente elaborato la Position Paper: « Reforming the Common Agricultural Policy of the European Union in the Framework of the EU Green Deal – The Position of Agroecology Europe», che individua l’opportunità di costruire le future...
da alessandra trinchera | Apr 17, 2020 | Non categorizzato
La rivista Sustainability promuove uno Special Isuue dal titolo: “Actor-oriented Research for Food Systems Redesign in Agroecological Perspective”, che vede come Guest Editors Fabio Tittarelli e Corrado Ciaccia. La scadenza per l’invio di articoli è il 31...
da alessandra trinchera | Apr 17, 2020 | Non categorizzato
Le circostanze eccezionali che stiamo affrontando con il distanziamento sociale forzato in molti paesi fanno slittare l’evento IFOAM Organic World Congress 2020″, già previsto per il settembre di quest’anno, all’anno successivo. A fronte della...
da alessandra trinchera | Mar 24, 2020 | Non categorizzato
E’ stato recentemente pubblicato sulla rivista Agronomy il lavoro: “Assessing the Origin of Phosphonic Acid Residues in Organic Vegetable and Fruit Crops: The Biofosf Project Multi-Actor Approach” di Trinchera A., Parisi B., Baratella V., Roccuzzo...
da alessandra trinchera | Feb 4, 2020 | Non categorizzato
Il prossimo 13 febbraio 2020, presso il BIOFACH2020 di Norimberga, si terrà il Workshop internazionale: “Why phosphonic acid residues in organic wine? The Italian BIOFOSF-WINE project”, durante il quale verranno presentati dai ricercatori e portatori di interesse gli...
da alessandra trinchera | Gen 30, 2020 | Non categorizzato
Si segnala il 1st Announcement del ISHS 3rd International Organic Fruit Symposium e del 1st International Organic Vegetable Symposium che si terrà a Catania nei giorni 5-8 ottobre 2020. Eventuali informazioni di dettaglio al link:...
da alessandra trinchera | Gen 7, 2020 | Non categorizzato
E’ di recente pubblicazione una review sul tema della produzione biologica in serra entro la rivista Agronomy: “Organic Greenhouse Production: Towards an Agroecological Approach in the Framework of the New European Regulation—A Review”, di F....