Recentemente pubblicato su Sustainability (MDPI), una pubblicazione dal titolo ” “Participatory research towards food system redesign: Italian case study and perspectives”. Il manoscritto illustra l’approccio metodologico e i passaggi seguiti nella costituzione di una piccola rete di produttori biologici orbitante intorno al Dispositivo Sperimentale di Lungo Periodo (DSLP) MAIOR (MAIntenance of Organic oRchards) del CREA-OFA di Roma. Parte integrante del processo sono state la definizione partecipata delle priorità di ricerca e la loro implementazione nel DSLP e in prove parallele realizzate presso le aziende della rete.